
CESTI
La Gerla è una cesta in legno, vimini intrecciati a forma di tronco di cono rovesciato, aperta in alto, usata per trasportare materiali vari (fieno,formaggi, ortaggi); è munita di due cinghie, fettucce o spallacci di fusti di nocciolo per poter essere portata sulle spalle. usata principalmente dalle donne.
“O’ Panaro” è un di piccole dimensioni ottenuto con l'intreccio di materiali di varia natura (usato per contenere o trasportare oggetti o alimenti). Presente in ogni parte del mondo con forme e tipologie legate ai differenti usi e tradizioni.
La Cavàgna è un canestro fatto di strisce di nocciolo o larice, intrecciate su uno scheletro in verghe della stessa essenza. È di grosse dimensioni ed ha il fondo arrotondato e gli angoli smussati; veniva usata per il trasporto di uva o verdure e di alimenti, o per riporvi la il cibo che i contadini consumavano sul posto di lavoro, in questo caso era provvisto di coperchio. E manico che si infila sotto il braccio per facilitarne il trasporto.
la Sporta è un contenitore costruito con fasciame di castagno, generalmente con due manici molto robusti posti ai lati minori;
la Spasella di forma rettangolare anche se in alcune regioni si trovano tonde, sono formata da listelli di castagno con i laterali molto basi e generalmente usate per contenere il pesce fresco e frutti di mare.
La Fescina è un contenitore a forma di imbuto, simile per forma alla gerla, utilizzata per la sua particolare forma per la raccolta di frutta quali pere, mele, uva.

