Na Tazzulella e cafè
Il caffè e sinonimo di aggregazione sociale e ospitalità, come viene degustato non ha importanza ciò che conta e sorseggiarlo in buona compagnia seguito da una lunga conversazione.
Tra le varie storie che si rincorrono la più conosciuta è quella ambientata in Etiopia dove un pastore con il suo gregge di pecore nel tornare la sera all'olive nota che nonostante il lungo cammino le sue pecore sono ancora cariche di energie. Così il giorno dopo il pastore si reca sui pascoli e raccoglie da una pianta sonosciuta dei chicchi che le pecore avevano mangiato nei giorni precedenti consegnandoli poi a dei monaci di un vicino convento. Dopo una lunga ricerca i monaci riuscirono a preparare un bevanda calda e amara che permetteva loro di rimanare più a lungo svegli.